Logo FARMACIA DE ANTONI S.A.S. - SOVIZZO
L'importanza dell'idratazione
L'importanza dell'idratazione

L'importanza dell'idratazione

L'importanza dell'idratazione

L'acqua, componente fondamentale per la salute
Nel corpo umano l’acqua è il costituente presente in maggior quantità ed è essenziale per mantenere un ottimale stato di salute. È infatti coinvolta nello svolgimento di tutti i processi fisiologici che avvengono nell’organismo, come la regolazione del volume cellulare e della temperatura corporea. Favorisce inoltre i processi digestivi e promuove una corretta eliminazione dei prodotti del catabolismo e delle tossine. Infine, preserva la corretta elasticità della pelle e delle articolazioni, supporta e stimola il metabolismo e modula i fattori pro-infiammatori. Idratarsi pertanto significa garantire al corpo la corretta quantità di acqua giornaliera.

Quanta acqua bere e come assumerla
Secondo i dati dell’European Food Safety Authority (EFSA), per una corretta idratazione, gli adulti dovrebbero assumere almeno 2 litri di acqua al giorno, derivanti sia da bevande come tisane e infusi che dagli alimenti, in particolare frutta e verdura. È altretanto importante la modalità in cui l’acqua viene assunta: è consigliato bere durante tutto l’arco della giornata, non solo quando si è assetati.

Il meccanismo della sete e la vasopressina
Lo stimolo della sete, infatti, è un meccanismo fisiologico tardivo che corrisponde a un iniziale stato di disidratazione. È un messaggio che viene veicolato principalmente mediante la vasopressina, un ormone che agisce sia inducendo il bisogno di bere che limitando la quantità di acqua eliminata. La regolazione dei liquidi corporei, pertanto, è un processo complesso e finemente equilibrato.

Idratarsi per prevenire patologie
Tuttavia, la vasopressina è riconosciuta dall’organismo anche come un ormone stressogeno, in quanto induce un adattamento a livello sistemico. Il reclutamento cronico di ormoni stressogeni predispone all’insorgenza di patologie cardio-reno-cerebrovascolari e metaboliche. Pertanto, mantenere la corretta idratazione corporea è un fattore determinante per prevenire l’insorgenza di varie patologie, come diabete di tipo 2, ipertensione e insufficienza renale cronica.

Sfoglia la rivista
Sfoglia la rivista

Il magazine della farmacia

Scopri tutti i consigli del mese e le promozioni speciali.